GIORNO DEL RICORDO 2025

Villa Greppi

Descrizione dell'evento

Nell’ambito del progetto “Tracce della Storia” e in occasione
del Giorno del Ricordo, un appuntamento per ricostruire le
trasformazioni politiche e istituzionali che hanno interessato
l’area di frontiera alto-adriatica nel periodo che va dalla Seconda
guerra mondiale alla chiusura di fatto della “questione di Trieste”
nel 1954. Professore di Storia Contemporanea all’Università di
Trieste, nel corso del suo intervento Patrick Karlsen approfondisce,
in particolare, le logiche della violenza politica e il fenomeno
dell’esodo istriano-fiumano-dalmata, alla luce del più ampio
contesto della guerra totale e delle sue conseguenze nell’Europa
centrorientale. Già direttore scientifico dell’Istituto regionale per la
storia della Resistenza e dell’età contemporanea nel Friuli Venezia
Giulia, Karlsen ha dedicato ampi studi alla regione alto-adriatica
di frontiera, al ruolo degli intellettuali nelle culture politiche del
Novecento e alla storia del movimento comunista internazionale.

Location

Villa Greppi

DATA

Dal 21-02-2025 al 21-02-2025

Prezzo

Gratuito

Contatti

Email di contatto:
info@villagreppi.it

Telefono di contatto:
039 9207160

Lost your password?
Translate