LAGO, NATURA E MISTERO: VARENNA E BELLANO

Un itinerario sul lago di Como

Varenna – Bellano

partenza/arrivo

Varenna

periodo

Primavera/estate

durata/lunghezza

1 giorno

Mattina: Villa Monastero – Casa Museo e Giardino Botanico
📍 Orari: Variabili in base al periodo
🎟 Biglietto: Consultare il sito del museo
🚶 Dalla stazione di Varenna: 10 min a piedi
Mezzo di spostamento consigliato: Treno, battello, piedi

Cosa vedere:
Casa Museo: Un’antica residenza nobiliare con arredi d’epoca e una vista spettacolare sul lago.
Giardino Botanico: Un percorso tra terrazze, piante esotiche e scorci mozzafiato.
Pausa consigliata:
Bar in Villa Monastero → Colazione con vista sul lago.
Chiesa di Varenna per visitare le pale d’altare

Pranzo:
Opzione 1 – Picnic con vista: Porta con te panini, frutta e una bottiglia d’acqua, da gustare lungo la Passeggiata degli Innamorati o all’inizio del Sentiero del Viandante, con panorami mozzafiato.

Opzione 2 – Pranzo tipico: Addentrati nel borgo di Varenna e scegli uno dei ristoranti tipici, dove poter gustare piatti locali come risotto al pesce persico o polenta coi missoltini.

Pomeriggio: Trasferimento a Bellano per visitare l’Orrido di Bellano e Ca’ del Diavol
🚆 Treno o Battello: Prendi il treno o il battello da Varenna a Bellano (circa 15 min).
Orrido di Bellano:
Scopri il suggestivo Orrido di Bellano, una gola naturale scavata dal fiume Pioverna, con le sue acque impetuose che si tuffano in un abisso profondo. Un posto ideale per fare fotografie e ammirare la potenza della natura.
Ca’ del Diavol:
Visita Ca’ del Diavol, una curiosa e misteriosa costruzione situata all’inizio del percorso dell’Orrido, famosa per le leggende popolari che la circondano. Si dice che il luogo sia stato frequentato dal “Diavolo”, e il suo aspetto inquietante aggiunge un tocco di mistero alla visita.

Rientro a Varenna:
Opzione 1 – Sentiero del Viandante con tappa al Castello di Vezio:
Percorri il celebre Sentiero del Viandante (circa 2h30, 7 km, dislivello moderato) con una tappa opzionale al Castello di Vezio. Il castello, situato su una collina che sovrasta Varenna, offre una vista panoramica spettacolare sul lago e sulle montagne circostanti. La visita al castello aggiunge un tocco storico e affascinante all’escursione.

Opzione 2 – Treno:
Se preferisci un rientro più comodo, prendi il treno da Bellano a Varenna (circa 15 min).

Consigli pratici:
Scarpe comode da trekking per il Sentiero del Viandante
Bottiglia d’acqua (non ci sono molte fontanelle lungo il percorso)
Protezione solare e cappellino (d’estate)

🔹 Alternative brevi:
Se non vuoi camminare troppo, puoi scegliere di rientrare in treno da Bellano a Varenna, senza percorrere il Sentiero del Viandante, e visitare il Castello di Vezio separatamente.

📌 Un mix perfetto di cultura, storia, natura e panorami mozzafiato. Buon viaggio!

Lost your password?
Translate