Mostre d’Arte: “Foglio-Plasma” e “Xilo-plasma”
Descrizione dell'evento
Mostre d’Arte presso Casa-Museo “I 3 Tetti”, Sirtori (LC), via Belvedere 39.
– Sabato 12 luglio, ore 21:00 – mostra dedicata ai “Foglio-plasma”, bassorilievi in carta riplasmata, colorata e resinata, di Giorgio Antonio Riva;
– Sabato 19 luglio, ore 21:00 – mostra dedicata agli “Xilo-plasma”, bassorilievi in legno multistrati scolpiti mediante getti di sabbia ad alta pressione, di Giorgio Antonio Riva.
Cari amici della casa-museo I 3 TETTI,
vi invito a queste serate di luglio 2025 presso il nostro museo di via Belvedere 39, Sirtori (LC), pregandovi di prenotare al 339 789 9501:
– sabato 12 luglio, all’ora del tramonto (21.00) apriremo una mostra dedicata ai “Foglio-plasma”, che sono bassorilievi in carta riplasmata, colorata e resinata. A seconda delle condizioni atmosferiche la mostra si terrà interamente all’aperto, oppure sotto i portici, o addirittura nei locali interni e sarà articolata in due sezioni: la prima con vista diretta delle opere e citazioni dei critici che se ne sono occupati; la seconda con proiezione delle opere su schermo e commenti dell’autore. Un settore particolare della mostra riguarderà i “Significanti poliversi”, che mutano radicalmente di fisionomia a seconda di come vengano orientati e illuminati. Li ho scoperti in urbanistica e poi convertiti in “pitto-scultura”: basta cambiargli l’orientamento rispetto alla verticale – o anche solo nei confronti del cono di luce che li illumina – per cambiarne il senso e la fisionomia. Esattamente come certe città, che cambiano a seconda di dove ti trovi a viverle e del lume che usi per esplorarle. Il senso delle forme, a mio avviso, galoppa liberamente da un linguaggio d’arte all’altro. È una proprietà della forma, più che della materia, ma diventa drastico nelle strutture dove i grandi muri separano quanto le grandi distanze.
– sabato 19 luglio, sempre all’ora del tramonto, apriremo invece una mostra dedicata agli “Xilo-plasma”, bassorilievi in legno multistrati scolpiti mediante getti di sabbia ad alta pressione. Personalmente sarò lieto di commentarne la tecnica. Questi bassorilievi sono stati per me una consolazione molto significativa quando ho dovuto abbandonare i veleni dei “foglio-plasma”. Rientrano a pieno titolo nelle mie esplorazioni di nuove forme in antiche sintassi. Le venature di un tronco d’albero sono memorie vegetali. Chi taglia assi da tronchi d’albero porta disordine nelle memorie della natura: è come se smazzasse carte da gioco perché porta caos nell’ordine della memoria. Ma quando tu entri in questo caos trovi ancora brandelli di memorie residue che ti chiedono ricomposizioni compatibili. Le cerchi, le scovi, le ricomponi a fantasia. Ma questo è quanto fai anche da urbanista, quando lavori a piani di recupero in zone rovinate dalla speculazione edilizia.
In questi sabati mi auguro un dibattito inter artes fra autore, visitatori e allestitori. Stureremo qualche bottiglia per rallegrarlo.
Vi aspetto,
Giorgio A. Riva
Location
Casa Museo “I 3 Tetti”
DATA
Prezzo
0,00