Eventi

eventi

Screenshot 2025-03-27 alle 09.28.03
Villa Greppi

ITERFESTIVAL 2025

Ottava edizione. “Le sfide spesso preparano le persone comuni a un destino straordinario.” — C.S. Lewis Le sfide sono come pagine ancora da scrivere, fitte di incertezze e possibilità. Ogni ostacolo è un capitolo che ci mette alla prova, ma anche un ponte verso ciò che possiamo diventare. I libri, con le loro parole intrecciate di sogni e verità, illuminano il cammino nei momenti incerti. Sono compagni silenziosi che insegnano il coraggio, accendono la speranza e ci ricordano che ogni dicoltà è solo una storia in attesa di un finale. Tra le pagine troviamo risposte, ispirazione e la certezza che non siamo soli nelle nostre battaglie. Le storie diventano rifugi, ma anche specchi in cui riconosciamo la nostra forza nascosta. Così, tra sfide e pagine sfogliate, cresciamo, trasformando il viaggio in una storia degna di essere raccontata. E, proprio come nei libri più avvincenti, anche nelle nostre vite i momenti più dicili spesso precedono le svolte più straordinarie.
Dal 09-04-2025 al 06-06-2025
Concerto-locandina_page-0001-1-1200x1697-1
Museo La Fornace

CONCERTO DI PRIMAVERA 12 APRILE 2025

Concerto di violino e pianoforte nell’affascinante location del Museo la Fornace.
Dal 12-04-2025 al 12-04-2025
Sorelle-Panzeri-al-MEAB-sole
MEAB - Museo Etnografico dell'Alta Brianza

CANTA CHE TI PASSA? E AL MUSEO CON GLI APICOLTORI

Due laboratori per giovani e adulti con iscrizione consigliata via mail. “Canta che ti passa? Il canto di tradizione orale e i suoi significati”, con Massimo Pirovano, ci si interroga com’è cambiata la pratica del canto spontaneo e sulla differenza tra la musica che consumiamo e quella di tradizione popolare, attraverso esempi ascoltati ed eseguiti. “Al museo con gli apicoltori” con Agostino Cesana, Carlo Colombo e Paola D’Ambrosio, propone una introduzione al mondo delle api e dell’apicoltura con la guida speciale di esperti apicoltori. Il laboratorio si svolgerà all’interno della mostra “Apicoltura e Api-cultura. Hobbisti e professionisti in Brianza”.
Dal 16-03-2025 al 16-03-2025
Screenshot 2025-03-07 alle 16.34.11
Villa Greppi

MUSICA ANTI MAFIA 2025

In occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Consorzio Brianteo Villa Greppi ospita Massimo Bubola, tra i più importanti cantautori italiani degli ultimi cinquant’anni e stretto collaboratore di Fabrizio De André. Una serata in cui l’artista propone una selezione di canzoni dal suo repertorio con protagonisti temi quali la giustizia, la legalità, la difesa degli oppressi.
Dal 22-03-2025 al 22-03-2025
IMG-20250228-WA0003
Museo della Cultura Contadina

I MARZIROO

Antica tradizione contadina che viene tramandata dal museo del contadino in frazione Villatico. Si gira per il paese per svegliare la primavera al suono dei campanacci, e richiedere dolcetti per la merenda condivisa. In passato chi non contribuiva regalando generi alimentari che servivano per la festa serale riceveva le “maledizioni”.
Dal 09-03-2025 al 09-03-2025
lavandaie-a-lago-001
Archivio Comunale Memoria Locale di Mandello del Lario

MANDELLO DONNE

Nel periodo in cui cade la giornata della donna, l’ACML-ODV presenta la mostra “MAndello donne” in cui si illustrano, con immagini d’epoca raccolte negli anni dall’ associazione, i diversi ruoli femminili nella nostra comunità e si propongono alcuni richiami all’ evolversi della normativa in Italia dal 1800 ad oggi oltre alle consuetudini consolidatesi nei secoli. In particolare la mostra vuole rivisitare i compiti, importanti e spesso onerosi, che aveva un tempo la donna nella realtà contadina- preindustriale che per secoli ha caratterizzato il nostro territorio e ha resistito fino al primo dopoguerra.
Locandina_Carnevale_semini
Villa Monastero

CARNEVALE TRA NATURA E CREATIVITÀ A VILLA MONASTERO

La Provincia di Lecco propone a Villa Monastero un Carnevale all’insegna della natura e della creatività. Domenica 2 marzo, dalle 14.30 alle 16.30, i bambini vestiti in maschera potranno scoprire l’arte di creare le “bombe di semi”, piccole esplosioni di vita che cresceranno e fioriranno. I bambini si divertiranno a preparare le loro bombe di semi, che potranno portare a casa e seminare nel proprio giardino, contribuendo così a rendere il mondo più verde e colorato, proprio come il Carnevale.
2025.02.19-Invito-mostra-Antonella-Gerbi-1
Villa Greppi

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA RESIDENZE D’ARTISTA 2024 CON L’ARTISTA ANTONELLA GERBI SEGUIRÀ CONCERTO LIRICO CON IL SOPRANO FOROOZ RAZAVI

Sabato 1 marzo 2025, Monticello Brianza (LC) Antico Granaio di Villa Greppi – Via Monte Grappa, 21 Ore 18:30 – Inaugurazione della mostra “Residenze d’Artista 2024” con l’artista Antonella Gerbi.
01
Fondazione Giuseppe Mozzanica

DOMENICHE ALLA FONDAZIONE GIUSEPPE MOZZANICA

Tornano le visite guidate alla Fondazione Giuseppe Mozzanica. Un’occasione per immergersi nell’arte e nella tecnica scultorea di Giuseppe Mozzanica, visitando il Polo Museale, con la sua affascinante gipsoteca, la pinacoteca e le sale dedicate agli strumenti e ai calchi. Un percorso suggestivo per scoprire una delle pochissime gipsoteche d’Italia, dove sono conservati i preziosi modelli in gesso che l’artista ha custodito per anni come primo passo nella realizzazione delle sue opere. Aperta nel 1959, ancora oggi offre un’esperienza unica per gli appassionati d’arte e storia. Date di apertura primavera/estate 2025: 9 e 23 marzo | 6 e 13 aprile | 4 e 18 maggio | 8 e 15 giugno | 6 e 20 luglio. Orario: 15:00 (durata: 75 minuti) Dove: Via Vicolo Chiuso 5 a Pagnano di Merate (LC) Ingresso gratuito (con possibilità di libera donazione per sostenere la Fondazione) Prenotazione obbligatoria: scrivendo a info@fondazionegiuseppemozzanica.it Ti aspettiamo!
Dal 09-03-2025 al 20-07-2025
Apollonia
Civico Museo Setificio Monti

SANT’APOLLONIA AL CIVICO MUSEO SETIFICIO MONTI

Il Civico Museo Setificio Monti festeggia la patrona di Abbadia Lariana con un’apertura straordinaria e visite guidate a tariffa speciale DOMENICA 9 FEBBRAIO giorno di Sant’Apollonia visite guidate a 3€ per tutti dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.00 (partenza ultima visita) Al piano terra passate a curiosare nel mercatino del libro usato a sostegno della nostra Biblioteca Abbadia Lariana : saggi, classici, romanzi, thriller e libri per bambini a offerta libera da 2€ e 1€
Dal 09-02-2025 al 09-02-2025

Lost your password?
Translate