Eventi

eventi

Apollonia
Civico Museo Setificio Monti

SANT’APOLLONIA AL CIVICO MUSEO SETIFICIO MONTI

Il Civico Museo Setificio Monti festeggia la patrona di Abbadia Lariana con un’apertura straordinaria e visite guidate a tariffa speciale DOMENICA 9 FEBBRAIO giorno di Sant’Apollonia visite guidate a 3€ per tutti dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.00 (partenza ultima visita) Al piano terra passate a curiosare nel mercatino del libro usato a sostegno della nostra Biblioteca Abbadia Lariana : saggi, classici, romanzi, thriller e libri per bambini a offerta libera da 2€ e 1€
Dal 09-02-2025 al 09-02-2025
2025.01.31-Giorno-del-Ricordo-2025-1-1_page-0001
Villa Greppi

GIORNO DEL RICORDO 2025

Nell’ambito del progetto “Tracce della Storia” e in occasione del Giorno del Ricordo, un appuntamento per ricostruire le trasformazioni politiche e istituzionali che hanno interessato l’area di frontiera alto-adriatica nel periodo che va dalla Seconda guerra mondiale alla chiusura di fatto della “questione di Trieste” nel 1954.
Dal 21-02-2025 al 21-02-2025
ALBUM_primavera25_paginedoppie-2-1_page-0001
Villa Greppi

ALBUM BRIANZA PAESAGGIO APERTO -PROGRAMMA INVERNO-PRIMAVERA 2025

Ci ritroviamo in questo periodo di passaggio tra l’inverno e la primavera con un nuovo calendario di eventi che abbracciano come sempre il mondo infinito delle arti per riportarci ancora su sentieri di scoperta nei paesaggi della Brianza.
Dal 16-02-2025 al 30-03-2025
BANNER-APPMUS_25GEN2025
Museo Civico di Storia Naturale "Don Michelangelo Ambrosioni"

APPUNTAMENTO AL MUSEO: GRANDI E PICCOLI FELINI DEL MONDO

Per tutti i curiosi dai 5 ai 10 anni: un nuovo appuntamento al museo! Sabato 25 gennaio 2025 alle ore10.30 presso il Museo Civico di Storia Naturale “Don Michelangelo Ambrosioni” in via Collegio Manzoni n. 45, si terrà il laboratorio con letture dal titolo: GRANDI E PICCOLI FELINI DEL MONDO.
Dal 25-01-2025 al 25-01-2025
PERCORSI NELLA MEMORIA
VILLA GREPPI

PERCORSI NELLA MEMORIA 2025

Il titolo dell’edizione 2025 di Percorsi nella Memoria è “Nuovi ordini. L’Europa secondo il nazifascismo” perché vuole approfondire, con il suo consueto approccio multidisciplinare, i modelli d’Europa che i nazisti e i loro alleati hanno prima progettato e poi messo in atto durante gli anni Trenta e Quaranta. Nuovi ordini sono i piani di espansione hitleriani per la costruzione di un grande spazio tedesco e nazista; nuovi ordini sono i progetti per un’Europa fascista portati avanti dall’Italia di Mussolini; nuovi ordini sono anche le disposizioni a cui hanno dovuto sottostare gli europei dominati dal nazifascismo durante gli anni del conflitto mondiale; nuovi e violenti ordini sono stati quelli che hanno permesso la deportazione e lo sterminio degli ebrei, dei rom e dei sinti del nostro continente. Ordini attuati sempre con il coinvolgimento di collaborazionisti, che per varie ragioni si sono schierati dalla parte degli occupanti, e un ordine, quello messo in atto da Hitler, che non era solo politico ma anche culturale, in grado di modificare radicalmente l’arte, l’architettura e l’urbanistica della nuova Germania “padrona d’Europa.
Dal 19-01-2025 al 08-02-2025
IMG_2419
MEAB - Museo Etnografico dell'Alta Brianza

APICOLTURA E API-CULTURA HOBBISTI E PROFESSIONISTI IN BRIANZA

Prosegue la mostra a cura di Paola D’Ambrosio corredata da due documentari, sull’apicoltura in Brianza e in Valtellina. Attraverso oggetti, immagini e le parole dei protagonisti, la mostra racconta le esperienze e i saperi di apicoltori hobbisti e professionisti con uno sguardo sugli “intrecci antropologici” emersi dalle loro testimonianze. Le api e l’apicoltura nell’Antropocene, il rapporto con le api, l’apicoltura e i suoi luoghi con i cambiamenti nel tempo sono solo alcuni dei tanti temi illustrati nell’esposizione e nei film che l’accompagnano.
Dal 22-09-2024 al 15-06-2025
IMG-20241205-WA0012
Museo Etnografico di Premana

GIOCHIAMO AL MUSEO

Attività di avvicinamento al patrimonio etnografico per bambini (6-10). Il museo “da toccare”, la tradizione narrativa orale, giochi enigmistici e di riconoscimento.
Dal 05-01-2025 al 05-01-2025
Screenshot 2024-12-18 alle 08.34.06
Museo della Cultura Contadina di Colico

PERCORSO PRESEPI E MOSTRA

Come museo abbiamo organizzato percorso presepi con 32 partecipanti, più la mostra dei presepi al museo della Cultura Contadina di Colico.
Dal 15-12-2024 al 06-01-2025
APPMU-banner
Museo Civico di Storia Naturale "Don Michelangelo Ambrosioni"

APPUNTAMENTO AL MUSEO: I PREDATORI VOLANTI

Per tutti i curiosi dai 5 ai 10 anni: un nuovo appuntamento al museo! Sabato 28 dicembre 2024 alle ore 10.30 presso il Museo Civico di Storia Naturale “Don Michelangelo Ambrosioni” in via Collegio Manzoni n. 45, si terrà il laboratorio con letture dal titolo: I PREDATORI VOLANTI
Dal 28-12-2024 al 28-12-2024
trio-calliope-novembre-22
Museo Beato Serafino Morazzone

VISITA GUIDATA E CONCERTO DI NATALE A CHIUSO

La parrocchia di Chiuso in collaborazione con l’associazione Amici del Beato Serafino Morazzone e l’associazione di musica e cultura Mikrokosmos di Lecco propone nell’ambito del progetto “Circondati dalla bellezza” una visita guidata al museo del Beato Serafino e un concerto di Natale aperto a tutti: adulti, famiglie e bambini.
Dal 21-12-2024 al 21-12-2024

Lost your password?
Translate