IN VIAGGIO NEL TEMPO 2025
Descrizione dell'evento
Ciclo di conferenze IN VIAGGIO NEL TEMPO 2025 – Uomo e clima nel mondo antico.
La rassegna di quest’anno affronta un tema di grande attualità, i cambiamenti climatici, riflettendo su quale era il rapporto tra uomo e clima e quali le conoscenze in merito nel mondo antico. Nuovi metodi di analisi e nuovi approcci allo studio dei reperti organici permettono di ampliare e di sfatare anche alcune false teorie.
Completeranno il ciclo dopo la pausa estiva le presentazioni di alcune recenti scoperte, che hanno permesso di gettare nuova luce sui cambiamenti ambientali avvenuti nel passato.
Programma:
– sabato 5 aprile, Villa Bertarelli, ore 17.00
Mauro Rottoli – Laboratorio di Archeobiologia, Musei Civici di Como
Clima e meteorologia, breve storia degli ultimi duemilaventicinque anni
– sabato 3 maggio, Eremo di Monte Barro, ore 17.00
Marina Uboldi – Museo Archeologico del Barro
Clima e meteo nei testi degli autori antichi
– sabato 31 maggio, Eremo di Monte Barro, ore 17.00
Lanfredo Castelletti – già Direttore Musei Civici di Como e Museo Archeologico del Barro
“Planta sapiens”, il mondo vegetale ci può raccontare il passato
– sabato 21 giugno, Eremo di Monte Barro, ore 17.00
Maurizio Marinato – Università degli Studi di Padova
Alimentazione, salute e mobilità delle popolazioni altomedievali: nuove frontiere di ricerca.
Location
MAB – Museo Archeologico del Barro
DATA
Prezzo
Gratuito