Percorso dei Presepi 2024

Il Museo della Cultura Contadina di Colico in collaborazione con le Parrocchi della comunità pastorale del Colichese e il patrocinio del comune di Colico e della Proloco Colico, organizza anche…

Natale al Museo

Visite guidate e laboratori natalizi al Museo la Fornace nei giorni 07-08-15-22-29 dicembre 2024 e 5 gennaio 2025. Scopri di più Natale al Museo

CONCERTO DELL’AMICIZIA

Il Comune di Colico il 6 dicembre celebra il gemellaggio con la città tedesca Wolfegg, che si protrae dal 1986, insieme alla Pro Loco e al Corpo Musicale di Villatico.…

APPUNTAMENTO AL MUSEO: CHI HA PAURA DEI SERPENTI?

A grande richiesta! Viste le tante richieste di partecipazione, riproponiamo il laboratorio "CHI HA PAURA DEI SERPENTI?". Per tutti i curiosi dai 5 ai 10 anni: un nuovo appuntamento al…

CHI DONA LUCE AL COR? – VILLA GREPPI ALL’OPERA

"Chi dona luce al cor?" È il verso che dà il titolo al progetto del Consorzio Brianteo Villa Greppi dedicato all'opera lirica e al suo mondo. È tratto dall'Attila di…

MARCO DETTO IN CONCERTO PIANO JAZZ SOLO

Un viaggio fatto di riflessioni e racconti, dove la ricerca sonora e la sperimentazione trovano ampi spazi. Scopri di più MARCO DETTO IN CONCERTO PIANO JAZZ SOLO

CONCERTO DI NATALE 2024 DEL GUITAR LANDSCAPE & FRIENDS A BARZAGO

Concerto di Natale con musiche di: Mozart, Brahms, Mahler, Piazzolla, Dyens e dei classici Natalizi. Scopri di più CONCERTO DI NATALE 2024 DEL GUITAR LANDSCAPE & FRIENDS A BARZAGO

CONCERTO DI NATALE 2024 A CASSAGO BRIANZA

Brani barocchi per quartetto d'archi e canti tradizionali natalizi provenienti da tutto il mondo per coro ed Ensemble di clarinetti. Scopri di più CONCERTO DI NATALE 2024 A CASSAGO BRIANZA

NEW GENERATION IN CONCERTO

L'Orchestra Giovanile Milano Strings Academy diretta dal m° Michelangelo Cagnetta presenta New Generation in Concerto. Scopri di più NEW GENERATION IN CONCERTO

Conferenza “Invicta Roma. Storia e forme d’uso della moneta nel regno ostrogoto tra tradizione e innovazione”, di Alessandro Bona per il ciclo In viaggio nel tempo

Per il ciclo autunnale di conferenze In viaggio nel tempo, Alessandro Bona, assegnista di ricerca in Numismatica presso l’Università di Salerno e docente a contratto di Numismatica presso l’Università degli…

Lost your password?
Translate