parco museo minerario

Le miniere, di proprietà della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, sono state riaperte nel 2002 dopo una completa opera di recupero. Le due antiche miniere di piombo “Anna” e “Cavallo”, rimaste in funzione dal ‘600’ .

museo moto guzzi

Nel cuore della vecchia fabbrica di Mandello del Lario, dove il mito dell’Aquila nasce nel 1921, il museo conserva una ricca collezione di oltre 150 pezzi fra moto di serie e sportive, prototipi sperimentali e motori del famoso marchio lariano.

la ca’ di radio vecc

La raccolta dei coniugi Panatti, inaugurata nel 2014, accoglie radio e grammofoni d’epoca, suddivisi in cinque sezioni: l’area dedicata a Guglielmo Marconi, le radio americane, la sezione del ventennio fascista e il dopoguerra, il reparto anni sessanta.

museo cantar di pietra

Il Museo Canta di Pietra, inaugurato il 5 febbraio 2020 a Tremenico in Valvarrone, racconta in chiave esperienziale, attraverso un percorso interattivo, i temi forti delle ritualità della Valle, che rappresentano l’eredità più tenacemente vitale della cultura contadina e alpina.
La voce del narratore accompagna il visitatore attraverso le varie stanze e i racconti del suo vissuto, inframezzati da suoni e rumori che consentono a chi li ascolta di lasciarsi trasportare fino a calarsi completamente in quella realtà.

Lost your password?