Con fisionomia museale particolare i 3 Tetti di Sirtori si presentano come articolata opera complessiva: arte del paesaggio, della luce, architettura, scultura, pittura, design si intrecciano con la poesia, la…
Collocato nella piana di Barzio e Pasturo, al centro della Valsassina, si presenta come un cammino attraverso le attività che hanno caratterizzato questo territorio. Il percorso, in gran parte multimediale,…
Il sito è di proprietà della Comunità montana Lario Orientale Valle San Martino, con il Parco Valentino (110 ettari) dove è inserita. Il parco offre escursioni che comprendono più tipologie…
L'Ecomuseo della Valvarrone è un'istituzione culturale fondata dall'Unione dei Comuni della Valvarrone il 2 dicembre 2009 e attualmente gestita dal Comune di Valvarrone. Scopri di più ecomuseo della valvarrone
Il Museo Urbano Diffuso è un museo a cielo aperto, che ti porterà per le vie di Annone Brianza, Oggiono ed Ello alla scoperta della loro storia e della loro…
Il Museo Canta di Pietra, inaugurato il 5 febbraio 2020 a Tremenico in Valvarrone, racconta in chiave esperienziale, attraverso un percorso interattivo, i temi forti delle ritualità della Valle, che…
Situato nella canonica attigua alla chiesa parrocchiale del pittoresco borgo di Chiuso, il museo accoglie al suo interno cimeli dedicati alla vita del beato e un raro dipinto murale di…
Il complesso monastico Santa Maria del Lavello è uno dei monumenti più significativi per la storia locale e per le tradizioni religiose del territorio. Edificato tra il XIV e il…
Situata alla pendici del Monte Legnone vicino al borgo da cui si gode una splendida vista del lago e delle montagne, fu costruita per proteggere il territorio e salvaguardare l'importante…
L'antica torre medievale duecentesca di Orezia testimonia la presenza di una fortificazione posta probabilmente e guardia della cosiddetta strada del ferro della Valvarrone e della Valassina, ove erano situate miniere…