museo delle grigne

Racconta l'evoluzione del territorio con tour virtuale delle grotte, collezioni di fossili, armi e monili gallo-romani rinvenuti in tombe, di vita contadina in montagna e l'incontro mondiale di Wikipedia. Scopri…

museo etnografico dell’alta brianza – meab

Documenta e studia le diverse culture presenti in Brianza e nel Lecchese, mettendo in mostra oggetti, fotografie, voci, musiche e filmati che illustrano saperi e modi di vivere collettivi. Scopri…

museo etnografico di premana

Raccoglie una ricca collezione di oggetti, utensili, vestiti, attrezzi di uso comune, a testimonianza della cultura agro-pastorale e della vita materiale ed economica tipica delle comunità prealpine. Scopri di più…

museo ornitologico scanagatta

Museo di Ornitologia e Scienze Naturali, conserva una notevole raccolta dedicata all'avifauna stanziale e migratoria del territorio, con la biblioteca scientifica e l'epistolario di Luigi Scanagatta. Scopri di più museo…

giardino botanico villa de ponti

Il Giardino, di proprietà della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, ospita circa 500 specie differenti, autoctone ed esotiche, spontanee e coltivate, con esemplari anche secolari. Scopri di più…

parco museo minerario

Le miniere, di proprietà della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, sono state riaperte nel 2002 dopo una completa opera di recupero. Le due antiche miniere di piombo "Anna"…

museo “giannino castiglioni”

Il Museo, in corso di costituzione, raccoglierà i calchi preparatori in gesso delle opere che lo scultore Giannino Castiglioni (1884-1971) ha creato e che gli eredi hanno dotato al Comune…

museo liturgico etnografico

Raccoglie attrezzi dei vecchi mestieri, arredi e corredi, con la ricostruzione di ambienti domestici della tradizione contadina. Al piano superiore una collezione di suppellettili e paramenti religiosi. Scopri di più…

fondazione giuseppe mozzanica

La Fondazione ha il proprio cuore nella Gipsoteca, fatta costruire da Giuseppe Mozzanica nel 1959, dove sono custoditi i gessi dell'artista. Nel polo museale sono esposte opere scultoree e pittoriche.…

chiesa san martino

La chiesa, che sorge nei pressi del Sentiero del Viandante in posizione panoramica, ha origini assai remote: faceva parte di un antico possesso abbaziale e all'interno vi erano affreschi quattrocenteschi…

Lost your password?
Translate