Il Museo Urbano Diffuso è un museo a cielo aperto, che ti porterà per le vie di Annone Brianza, Oggiono ed Ello alla scoperta della loro storia e della loro…


Situato nella canonica attigua alla chiesa parrocchiale del pittoresco borgo di Chiuso, il museo accoglie al suo interno cimeli dedicati alla vita del beato e un raro dipinto murale di…

Il complesso monastico Santa Maria del Lavello è uno dei monumenti più significativi per la storia locale e per le tradizioni religiose del territorio. Edificato tra il XIV e il…

Situata alla pendici del Monte Legnone vicino al borgo da cui si gode una splendida vista del lago e delle montagne, fu costruita per proteggere il territorio e salvaguardare l'importante…

L'antica torre medievale duecentesca di Orezia testimonia la presenza di una fortificazione posta probabilmente e guardia della cosiddetta strada del ferro della Valvarrone e della Valassina, ove erano situate miniere…

E' una preziosa villa del Settecento che ospita la sede del Parco Monte Barro e del Centro Flora Autoctona. La posizione della villa sembra abbracciare lo splendido panorama dei laghi…

Di probabile origine trecentesca, la chiesa parrocchiale assunse forma barocche nella ricostruzione seicentesca e venne consacrata nel 1628. All'interno si conserva l'antica statua della Madonna del Rosario con incorniciatura seicentesca.…

La chiesa ha oggi forme settecentesche, ma è costruita sicuramente sopra edifici religiosi preesistenti. E' un affascinante esempio di restauro conservativo a cielo aperto operato del Parco, oggi sede di…

L'Archivio Raccolta Museale Biblioteca Ecclesiastici Lecchesi. (A.R.B.E.L) comprende i beni culturali della Parrocchia di San Nicolò di Lecco: documenti, libri e opere d’arte che tramandano la memoria dell’antica pieve di…