civico museo setificio monti

Nell'antico setificio, creato da Pietro Monti agli inizi del 1800 e rimasto attivo fino al 1934, sono conservati gli ambiti produttivi della lavorazione della seta, con il grande torcitorio circolare…

Il Castello di Capiate

Il Castello di Capiate, conosciuto anche come ‘Corte di Sant’Ambrogio’, è un compendio archeologico ed edilizio unico nel suo genere, di grande importanza storica. Il complesso si caratterizza come un…

forte montecchio nord

La fortezza della Grande Guerra meglio conservata in Europa, scavata nella roccia con possenti mura in granito lavorato, ha una polveriera profonda oltre 60 metri e 4 cannoni modello Schneider.…

museo archeologico del barro -mab

L'Antiquarium dell'Eremo conserva più di 400 reperti archeologici e manufatti degli insediamenti e delle comunità vissute ai Piani Barra all'epoca dei Goti. Il Parco include resti di edifici, mura e…

MUSEO DI STORIA NATURALE “DON MICHELANGELO AMBROSIONI

Una vasta raccolta mineralogica, paleontologica, zoologica e petrografica si unisce a una sezione storica dedicata alla Resistenza e documenti dell'archivio Lazzarini. Scopri di più MUSEO DI STORIA NATURALE “DON MICHELANGELO…

lago di sartirana

Una Riserva naturale di oltre 23 ettari, riconosciuta dal 1984, è un'oasi vitale per numerose specie di uccelli, mammiferi, pesci, microorganismi e vegetali. Scopri di più lago di sartirana

villa confalonieri

L'edificio, risalente ai primi anni del Novecento a opera degli architetti Bagatti Valsecchi, è oggi sede di mostre ed eventi del territorio. Attorno è situato l'ampio parco con le scuderie.…

muu – museo del latte e della storia della muggiasca

Collocato nell'antica latteria turnaria di Vendrogno, raccoglie oggetti, testimonianze e documenti relativi alla lavorazione del latte, attività che occupava buona parte della popolazione. Scopri di più muu – museo del…

museo della cultura contadina

Conserva le testimonianze della vita contadina fra '800 e '900 con oggetti relativi alle attività domestiche, artigianali, agrosilvopastorali, economiche, commerciali e al culto religioso. Scopri di più museo della cultura…

museo della vita contadina di san tomaso

Il Museo è di proprietà della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino insieme ai terreni e agli edifici destinati a uso agricolo in località San Tomaso. L'esposizione è gestita…

Lost your password?
Translate